Attività commerciali, nuova ordinanza di Bottaro sugli orari
Il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha firmato questa mattina un’ordinanza per stabilire gli orari di apertura al pubblico di tutte le attività commerciali della città.
Sebbene con il nuovo decreto di questi giorni sia stata approvata la possibilità delle consegne d’asporto, il primo cittadino ha ritenuto doveroso fare chiarezza su quanto precedentemente annunciato dalla Regione, onde evitare che le nuove disposizioni vengano fraintese e che possano quindi contribuire in una maggiore diffusione del virus.
Proprio per questo motivo, dunque, dopo un’attenta analisi, Bottaro ha stabilito quanto segue:
- Asporto possibile fino alle ore 21. Questa decisione, come anticipato, si rende necessaria al fine di contenere i rischi di contagio, motivo per il quale tutte le attività commerciali dovranno esercitare il proprio lavoro dalle ore 8 alle ore 21 di tutte i giorni
- Sola consegna a domicilio dopo le 21. Dopo le 21, le attività commerciali potranno restare ancora aperte a patto che si renda possibile la sola consegna a domicilio
Durata dell’ordinanza
Il seguente decreto, in vigore da domani 1 maggio, avrà il suo termine il giorno 17 maggio, con la possibilità di essere ulteriormente protratto in caso di ulteriori proroghe delle vigenti misure restrittive contenute in fonti di diritto di rango superiore.
Per le giornate di venerdì 1 e domenica 3 maggio, così come stabilito dall’ordinanza sindacale 23/20202 dello scorso 22 aprile, resta confermata la chiusura al pubblico di tutte le attività commerciali (con aggiunta delle attività di somministrazione in modalità di asporto) ad esclusione di edicole, farmacie e parafarmacie.
La consegna a domicilio, anche in questi casi, potrà essere praticata.
Queste decisioni, si legge all’interno dell’ordinanza, si sono rese necessarie in quanto si ritiene che una riduzione degli orari di vendita al pubblico possa soddisfare le necessità di approvvigionamento della cittadinanza e che permetta al tempo stesso una limitazione della circolazione sull’intero territorio comunale.